Se penso a quanto costa oggi un litro di benzina rispetto a quando ero ragazzino io… discorsi da boomer. MA: in Italia, fare rifornimento costa molto più che in gran parte d’Europa. Lo scrivere nero su bianco il Centro di Formazione e Ricerca sui Consumi: gli automobilisti italiani pagano ogni anno 4,18 miliardi di euro in più rispetto alla media UE per benzina e diesel, un peso che grava su famiglie e imprese.

Prezzi attuali:
📌 Benzina: 1,823 €/l (quarta più cara in Europa)
📌 Diesel: 1,726 €/l

Quanto paghiamo in più?
✅ Benzina: +11,6 cent/litro rispetto alla media UE (+6€ a pieno)
✅ Diesel: +8,6 cent/litro (+4,3€ a pieno)

4/6 euro in più potrebbero sembrare poca cosa ma… moltiplicati per il numero di pieni che si fanno in un anno arriviamo a cifre interessanti.

Perchè costa così?
Lo sanno anche le pietre, colpa delle accise, colpa delle tasse ma è bene ripassarlo.
Ogni litro di benzina include 1,057€ di imposte (+12,5% rispetto alla media UE), mentre il diesel è tassato per 0,928€/l (+15,4%). Ogni anno versiamo 40,3 miliardi di euro in tasse sui carburanti.
Senza accise, l’Italia sarebbe solo all’11° posto per costo della benzina e al 23° per il diesel.

E attenzione perchè se il diesel potrebbe sembrare più conveniente, c’è dietro l’angolo il possibile taglio dello sconto sulle accise diesel che, se confermato dal Senato, potrebbe far lievitare ulteriormente i prezzi.

E quindi? Quindi niente, continuiamo a pagare anche se viene ovvio e automatico a pensare di:

📌 Taglio delle accise – Le accise rappresentano una parte consistente del prezzo finale. Un loro ridimensionamento, anche temporaneo, potrebbe abbassare i costi per tutti noi.
📌 IVA agevolata sui carburanti – Attualmente l’IVA viene applicata anche sulle accise (tassazione sulla tassazione). Si potrebbe rivedere questo meccanismo o ridurre l’aliquota al 10%, come per altri beni essenziali.
📌 Blocco o rimodulazione degli aumenti automatici delle accise – Alcuni aumenti delle accise sono programmati per il futuro. Evitarli aiuterebbe a stabilizzare i prezzi.

Fonte: Assoutenti

TABELLE UFFICIALI DI CONFRONTO CARBURANTE TRA I PAESI EU

Tags: