STOP Lascio MyBank STOP Cambio lavoro STOP Ciao STOP
Se fossimo nell’800, questo sarebbe il mio messaggio via telegrafo. E sarebbe più semplice perchè riassumere 8 anni e ringraziare il team e quei professionisti che in larga parte sono diventati anche amici non è facile. Però è arrivato quel momento lì, quello in cui con dispiacere, già con un pizzico di nostalgia e molta emozione vuoi salutare. Non è un obbligo, per carità, anzi, è un piacere.
E allora un saluto a tutti quelli che mi hanno sopportato e guidato nel circo del fintech. È stato come un giro di giostra… a volte con il vento nei capelli, altre con il mal di stomaco, ma sempre indimenticabile. Il mondo del digital non è enorme: ci ritroveremo là fuori, ne sono certo.
E adesso? Ora ne vedrai delle belle perchè salgo a bordo di una astronave che ha dei furiosi guerrieri sempre pronti a lasciare il segno.
“Ma dove vai? Dove vai?“
Ecco, il post su Linkedin che ho pubblicato lunedì e che vi ringrazio per i tanti commenti e le belle parole, finiva qui… ma… torniamo a noi.
“Ma dove vai? Dove vai?“
Vado in YOLO Group, principale operatore italiano nel mondo insurtech e mi troverai in via della Moscova 12 a Milano.
É un’azienda quotata che offre soluzioni digitali innovative per la distribuzione di prodotti assicurativi (vedi più sotto).
“Ma perchè? Non ti trovavi bene in MyBank?“
Come no, è una soluzione di pagamento in cui credo davvero molto ma avevo e ho voglia di uscire un po’ dalla zona di comfort, rompere qualche schema e cercarmi nuove rogne. Anche se è stato davvero difficile lasciare un’azienda che ti coccola e che è ben strutturata, credimi.
“Ma come, lasci il mondo dei pagamenti…“
Non guarderei tanto quello a che lascio ma al filo conduttore che guida le mie scelte: curiosità, crescita e business.
Dopo 8 anni nei pagamenti, un settore non facile dove l’innovazione avviene lentamente ed è ostacolata da mille fattori diversi (tra cui, purtroppo, anche umani), ho scelto di crescere puntando su qualcosa di diverso anche se con alcune analogie. Oddio, non che il mondo assicurativo sia scevro di difficoltà se comparato a quello bancario, anzi. Però.
YOLO sta per “You Only Live Once” che ha un doppio significato straordinario sia nel proprio contesto (quello assicurativo), sia di vita in generale, in cui mi ritrovo tantissimo.
Ai comandi di questa astronave (perchè non barca? Perché viaggia decisamente più veloce) ci sono Gianluca De Cobelli e Simone Ranucci, due professionisti conosciuti che ringrazio fin da subito per la fiducia.
Non sarà facile, l’azienda è anche quotata e ha degli obiettivi sfidanti e ambiziosi che voglio e che devo aiutare a raggiungere.
Ho trovato un team compatto, preparato e pronto: diamoci dentro, l’insurtech in Italia ha strada da fare e praterie da conquistare.
Ora, se sei arrivato a leggere fin qui, grazie. Fai però ancora uno sforzo perchè:
Se lavori in una banca, nel mondo assicurativo oppure se sei un retailer, una utility o, ancora, una azienda nel mondo della mobilità, se sei nel welfare, nell’immobiliare o nella salute, se sei nello sport, nelle carte fedeltà, nel turismo, nel ticketing se… sentiamoci. Meglio ancora, incontriamoci. Almeno per un caffè, pago io. In questi giorni mi hanno fatto un upgrade da fintech a insurtech, non ho ancora scaricato tutti gli aggiornamenti ma ho “cose di business” già da raccontarti 😀
Basta, via, che l’avventura abbia inizio, sotto con i nuovi badge come Chief Business Officer.
Complimenti per la tua promozione Riccardo, è sempre una cosa bella vedere e sperimentare nuove sfide. Ti auguro tutto il meglio in yolo e non vedo l’ora di ricevere i tuoi futuri aggiornamenti e post dal mondo dell’insurtech!
Grazie Phil!