Il Tribunale del Lussemburgo ha dichiarato lo scioglimento di FWU Life Insurance Lux S.A. e ha avviato il processo di liquidazione. L’Authority assicurativa lussemburghese (CAA) ha ufficializzato la notizia, mentre in Italia IVASS ha aggiornato i consumatori sulla situazione.

🔹 120.000 assicurati coinvolti
FWU operava in Italia tramite broker e reti finanziarie-assicurative. Ora giustamente i clienti attendono chiarimenti sui loro crediti e sul percorso per l’ammissione al passivo.

📌 Cosa succede ora?
Entro 6 mesi, il liquidatore dovrebbe comunicare ai creditori l’importo del credito risultante. È fondamentale verificare la corrispondenza con quanto effettivamente dovuto.
Entro 3 anni, verrà accertato il passivo prima di procedere alla liquidazione degli attivi e alla distribuzione dei fondi (tempi lunghi, quindi).
Stop ai pagamenti: nessun assicurato deve versare ulteriori premi.

La vicenda è comunque in evoluzione perchè le associazioni chiedono maggiore trasparenza e l’istituzione di una piattaforma telematica per semplificare le richieste di ammissione al passivo. Si attende conferma che gli attivi a garanzia delle polizze coprano effettivamente i crediti degli assicurati.

🔎 Cosa fare ora?
✔️ Recuperare e conservare la documentazione relativa alla polizza.
✔️ Aggiornare i propri dati di contatto, se diversi da quelli indicati in polizza.
✔️ Attendere indicazioni ufficiali per presentare la richiesta di ammissione al passivo.

Il percorso sarà lungo, soprattutto per chi ha stipulato polizze recenti con costi iniziali elevati. Chi ha bisogno di assistenza può rivolgersi alle associazioni di consumatori.

❓ Domande e risposte sulla liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A.

🔹 Quanto tempo servirà per recuperare i soldi?
Il processo sarà lungo: la verifica del passivo richiederà circa tre anni. Entro sei mesi, il commissario liquidatore comunicherà agli assicurati l’importo spettante. Tuttavia, la cifra potrebbe risultare inferiore a quanto versato, poiché i costi iniziali dell’investimento (spesso elevati) sono stati già dedotti nei primi anni del contratto.

🔹 Quali sono le possibilità di recupero?
Se la compagnia ha rispettato la normativa lussemburghese (Lsa – Legge sulla sorveglianza degli assicuratori), il patrimonio destinato alle polizze dovrebbe essere separato da altri asset aziendali e custodito presso una banca depositaria convenzionata con la CAA. Inoltre, i crediti degli assicurati dovrebbero avere carattere privilegiato, garantendo un livello di tutela aggiuntivo.

🔹 Ho una polizza FWU Lux, cosa devo fare?
Al momento non ci sono azioni immediate da intraprendere. È consigliabile:
✅ Recuperare il contratto e i rendiconti annuali ricevuti.
✅ Monitorare gli aggiornamenti delle autorità competenti (CAA, IVASS, EIOPA).
✅ Contattare le associazioni dei consumatori per assistenza.
⚠️ Scrivere alla compagnia non è utile: la comunicazione è stata interrotta.

🔹 Ho una polizza ramo I FWU Lux: cosa significa per il rimborso?
Per le polizze con capitale garantito, dovrebbe essere restituito il premio versato, al netto delle commissioni e con un eventuale rendimento aggiuntivo. Tuttavia, il recupero dipenderà dalla disponibilità effettiva di fondi.

🔹 Ho una polizza unit linked, cosa cambia?
Per le unit linked, il rimborso dipenderà da:
📌 I costi iniziali già pagati.
📌 Il numero di quote detenute alla data di apertura della liquidazione.
📌 Il valore delle quote al momento della liquidazione (essendo strumenti legati al mercato, il rischio è a carico dell’assicurato).

Fonte: IlSole24Ore

Tags:

FWU