In Italia è così. Si sono imposti fin dagli inizi, hanno creato fiducia e ora godono davvero di quanto hanno seminato in passato. Il dibattito: posso fare a meno di PayPal? É una discussione sempre viva ma che, conti alla mano, lascia pochi dubbi.
PayPal è il metodo di pagamento digitale più utilizzato, scelto dal 62% degli intervistati grazie alla sua sicurezza, semplicità d’uso e ampia accettazione tra i commercianti. Seguono Google Pay e Nexi (in che senso qualcuno ha risposto NEXI?) entrambi al 13%. Apple Pay (8%) e Amazon Pay (10%) hanno una diffusione più limitata, mentre soluzioni come Klarna (6%), i servizi Buy Now Pay Later (2%), Samsung Pay (3%) e Paysafecard (1%) restano di nicchia. Questo riflette un comportamento finanziario ancora prudente da parte dei consumatori italiani.
Le soluzioni fintech locali hanno ampio margine di crescita ma le barriere all’ingresso non sono così banali.
Un dato significativo: il 13% degli italiani non utilizza affatto metodi di pagamento digitali, evidenziando una forte dipendenza dal contante e la necessità di migliorare l’educazione finanziaria, incentivare l’adozione dei pagamenti digitali e rafforzare l’impegno di banche e istituzioni per favorire l’inclusione finanziaria.
Fonte: DBX-2025 Sopra Steria, numeri di Forrester