
L’aumento nell’adozione delle stablecoin, come dimostrano i volumi straordinari di transazioni che superano persino quelli di Visa, evidenzia la crescente importanza delle soluzioni di pagamento basate su blockchain.
La crescita può essere attribuita ai vantaggi intrinsechi delle stablecoin:
transazioni istantanee, irrevocabili dai costi ridotti.
Secondo i dati più recenti, le tre stablecoin più grandi – Tether, USDC e DAI – hanno processato un totale di 1.369 trilioni di dollari negli ultimi 30 giorni, superando la media mensile di Visa nel 2023 (fonte dati: Nansen). Wow.

Considerando che in soli 6 anni le stablecoin sono passate da praticamente inesistenti a superare giganti come Visa, è sicuramente un dato impressionante.
I principali attori del settore dei pagamenti, inclusi PayPal e Stripe, stanno riconoscendo il potenziale delle stablecoin e le stanno integrando nelle loro piattaforme. Questa mossa non solo familiarizzerà gli utenti con la tecnologia blockchain, ma espande anche l’accessibilità delle criptovalute al pubblico mainstream.
L’adozione delle stablecoin è destinata a sconvolgere il panorama più ampio delle fintech e del mondo Finance, aprendo la strada a una nuova era di innovazione e inclusione nei pagamenti globali.
Se i regolatori creeranno delle condizioni fertili, è forse è davvero l’unica novità che vedo in quest’ultimo anno.